Chiedi un preventivo gratuito. Chiamaci

+39 0586 851152

Cartone e imballaggio: storia dell’azienda

Le radici risalgono a Gino Simonti, il quale ha iniziato la lavorazione del cartone come responsabile della cartotecnica e litografia della ditta Stege e Conti dopo la prima guerra mondiale. La ditta Stege e Conti era un punto di riferimento nel mercato italiano dell’epoca avendo un portafoglio cliente tra i migliori di allora. Nel 1949, dopo anni di attività, la ditta fu messa in liquidazione e Gino Simonti, trovandosi disoccupato, iniziò una lavorazione artigianale con una produzione di scatoline per prodotti farmaceutici. Dopo pochi mesi la richiesta di imballi fece intraprendere l’iniziativa di un piccolo fondo nel centro di Livorno. Il trasferimento in una sede più grande fu nel 1951 vicino al cantiere navale.

Qualità e creatività: storico scatolificio a Livorno

Noi dello Scatolificio Simonti siamo orgogliosi delle nostre radici, un’azienda nata, cresciuta e sviluppata come la maggior parte delle aziende italiane, che fanno del proprio lavoro una passione. Oltre 50 anni di esperienza è sinonimo di qualità assoluta non solo nel prodotto, ma soprattutto nella gestione di rapporti con i propri clienti, fornitori e dipendenti.

Innovazione tecnologica nella produzione di imballaggi in cartone ondulato

La produzione iniziale fu nel settore scatole da camicie e scarpe, in seguito iniziarono le prime lavorazioni di scatole in cartone ondulato. Siamo nel 1953 e a 56 anni muore Gino Simonti. Dopo questo brutto periodo prende le redini il figlio Ennio Simonti e dopo pochi anni avviene il trasferimento in un piccolo magazzino di Livorno. 

Giunti nel 1960, il momento e la grande richiesta di imballi portarono Ennio Simonti a intraprendere la decisione di costruire un capannone industriale nel 1960 nell’attuale sede in via della Padula.
Il mondo cambiava e con i primi macchinari industriali lo scatolificio partì in questa nuova avventura.
A questo punto la piccola azienda si ampliò, intensificando gradualmente la produzione di imballaggi in cartone ondulato, aggiungendo un secondo e dopo, nel 1981, un terzo fabbricato.

 

Programmazione e pianificazione accurata di tutte le fasi produttive della scatola

Negli anni Novanta, inizia la collaborazione in azienda del figlio Simone, che fin da piccolo era legato a questo mondo del cartone, visitando spesso le cartiere con lo zio Silvano. Simone, in un primo periodo lavora alle macchine, per acquisire tutta la capacità tecnica necessaria, dopodiché si inserisce nella parte amministrativa e commerciale dell’azienda, tanto che il padre Ennio nel 2003 gli cede l’attività, che lui trasforma in Scatolificio Simonti Srl.

Questi continui mutamenti hanno fatto sì che l’attività oggi sia in grado di soddisfare i bisogni dei clienti più esigenti, attraverso una ricerca accurata delle materie prime, una programmazione e pianificazione di tutte le fasi produttive della scatola e non per ultimo un costante dialogo con tutta la clientela.
Ringraziando tutte le persone che hanno fatto parte di questa piccola storia, Simone Simonti si impegna a migliorare quotidianamente la propria azienda guardando al futuro, con la certezza di non deludere la fedele clientela e i propri dipendenti.

Contattaci per conoscere i servizi dello scatolificio dedicati alla tua azienda!