Chiedi un preventivo gratuito. Chiamaci

+39 0586 851152

Cartone ondulato: scelta intelligente per aziende moderne a Livorno

Un mondo di motivi nella scelta degli imballaggi dalle prestazioni ottimali

Il cartone ondulato é:
sicuramente il materiale da imballaggio più ecologico, completamente riciclabile come dal certificato stampato e biodegradabile perchè prodotto con materiali naturali.

Il cartone ondulato é:
semplice ma ricco di valori. La sua forza e resistenza a tutte le prove strumentali ed ambientali, garantiscono prestazioni ottimali anche per tutte le esigenze logistiche richieste dal mercato attuale.

Il cartone ondulato é:
marketing, una superficie perfetta per inserire messaggi promozionali, decorazioni, visibilità dei prodotti o più semplicemente il Vs logo Aziendale.

Il cartone ondulato é:
primo assoluto in economia, il materiale che non teme concorrenza dal 1856, e anno dopo anno rinnova il suo successo con materiali alternativi.

Il cartone ondulato é:
un pò anche nostro, che con la nostra passione e il nostro amore per questo materiale lo lavoriamo dal 1953

Richiedi un preventivo

Con il catalogo dei nostri modelli scatola, possiamo realizzare delle campionature. La realizzazione dei prototipi permette al cliente di valutare se il modello risponde alle specifiche richieste eliminando errori di comunicazione e accorciando i cicli di revisione o di eventuali produzioni.

Il cartone giusto per realizzare la vostra scatola

Ogni prodotto merita un’attenzione particolare e packaging dedicato.
Le nostre scatole, resistenti e versatili, possono adattarsi a contenere oggetti fragili come bottiglie, ma anche cosmetici, oggettistica, oggetti tecnologici, oggetti artigianali, decorazioni per gli ambienti, fino ai giocattoli e alla cancelleria. Non dimenticare che ogni piccolo oggetto può essere valorizzato scegliendo la giusta confezione e rendendo unico il packaging.

Il profilo dell’ondulazione determina l’altezza, il passo e il coefficiente di ondulazione (rapporto intercorrente fra la lunghezza della carta da ondulare impiegata per ottenere la lunghezza della copertina e la lunghezza della copertina stessa: tale coefficiente indica il consumo di carta da ondulare. A seconda del profilo impiegato, si otterranno vari tipi di onda universalmente impiegati, ciascun tipo conferisce al cartone ondulato proprietà specifiche.

Esistono vari tipi di onda. Vediamoli tutti.

Microonda

Cartone prodotto soprattutto per le scatole pizza. Utilizziamo 2 tipi, uno più pesante, circa 110 gr, e uno da 90 gr. Naturalmente hanno la caratteristica principale di essere al 100% alimentari, mantenendo le proprietà con cibi caldi. Il microonda non alimentare viene usato per stampe di qualità e per scatole di piccolo disegno cartone dimensioni. Si presenta molto elegantemente per imballi fustellati tipo bomboniere. Il rapporto costo/resistenza è molto alto.
Spessore minimo 1,2 mm.

Onda bassa

Cartone prodotto soprattutto per le scatole fustellate o americane per il settore alimentare e per contenere prodotti surgelati. È un cartone ben rigido con una buona tenuta all’umido. Ha una buona stampabilità e un buon rapporto costo/logistica, occupando poco spazio per un numero elevato di pezzi.
Spessore minimo 2,5 mm.

Onda C media

Cartone per scatole da imballo in generale. Diversi settori lo utilizzano per il rapporto costo/potere ammortizzante avendo un’onda molto alta. Con carte estere di grammatura alta diventa un ottimo cartone di portanza per sovrapposizione. Purtroppo non ha una buona stampabilità, a causa del disegno cartone della copertina, molto ondulata.
Spessore minimo 3,5 mm.

Onda bc = triplo

Cartone prodotto soprattutto per le scatole che devono avere sia un potere ammortizzante sia un’elevata portanza. Nel settore alimentare è la classica scatola per i prosciutti, salami, formaggi. Con carte nazionali si trasforma in un cartone con un costo accettabile, utilizzato nei settori della plastica, traslochi, mobili ecc.
Spessore minimo 6 mm.

Vulcanoalto

Cartone prodotto soprattutto per scatole speciali per il settore metallurgico o elettrico. Tutte le scatole prodotte con questo materiale richiedono tecnologie sofisticatissime, per il grande volume e peso. Il rapporto costo deve essere confrontato con casse di legno, data la prestazione meccanica di resistenza. Utilizzato e omologato anche per spedizioni internazionali.
Spessore minimo 10 mm.

Eb = microtriplo

Cartone prodotto soprattutto per le scatole del vino. Con carte estere diventa un ottimo imballo per prodotti surgelati. La caratteristica principale di questo cartone è la stampa, ha il massimo di stampabilità rispetto a tutti gli altri cartoni, adatto per la stampa di fondi pieni. Il rapporto costo/qualità è molto alto, risulta buono anche come resistenza, prestazioni e logistica dato lo spessore minimo.
Spessore minimo 3,5 mm.

Vulcano

Cartone adatto soprattutto alle scatole di grosse dimensioni, dove il prodotto non ha grande portanza quindi molto più fragile. Ha copertine e onde con grammature altissime, quindi adatto anche all’umidità. I settori d’impiego principali sono il meccanico e automotive. Non ha una buona stampabilità, ma in compenso ha delle prestazioni di resistenza altissime.
Spessore minimo 7 mm.

Scegli scatole in cartone ondulato e personalizzale con il logo aziendale!